Il pavimento pelvico è quell’insieme di muscoli e legamenti che chiudono la parte inferiore
dell’addome, attraverso di esso passano organi importanti come il retto-ano, la vagina, la vescica.
L’interazione tra la muscolatura del pavimento pelvico e questi organi è fondamentale per il buon
funzionamento dei vari apparati, in particolare in proctologia ci interessa la funzione del retto e
dell’ano per in regolare transito intestinale. Esistono varie situazioni come traumi, traumi da parto,
lassità legamentose, stipsi cronica che possono alterare questo equilibrio generando vari disagi
come incontinenza, difficoltà nell’evacuazione, evacuazione ostruita, prolasso del retto. In queste
situazioni, ancora più che in altre, è fondamentale avere a disposizione un team multidisciplinare
che potrà porre una diagnosi precisa, eseguire l’intervento chirurgico più appropriato e seguire il
paziente nella fondamentale riabilitazione.