Percorso vita leggera – Dott. Igor Sirovich | Medico Chirurgo

Percorso vita leggera - ArsBioMedica

In Europa si calcola che circa il 7,7% delle morti sia causato dall’obesità, in Italia il 36% della popolazione è sovrappeso e l’11.5% è obeso.

I dettagli contano

Il percorso “Vita Leggera” si propone di aiutare i pazienti sovrappeso/obesi a migliorare la loro qualità ed aspettativa di vita attraverso il contributo di un gruppo di specialisti che collaborano tra di loro in modo da  affrontare il problema di ogni singolo paziente in maniera personalizzata, studiando tutti gli aspetti peculiari della patologia, correggendo gli eventuali errori di alimentazione, patologie endocrine, comportamenti disfunzionali, patologie dello stomaco o del duodeno fino ad arrivare, se necessario, all’intervento chirurgico proponendo la soluzione più efficace possibile nel suo caso.

Non è una scorciatoia

La chirurgia bariatrica, inserita in un percorso ben articolato, è una risposta concreta al problema dell’obesità che può essere effettuata in pazienti con BMI uguale o superiore a 40 in assenza di altre patologie o in pazienti con BMI fino a 35 in presenza di patologie associate (diabete, ipertensione, artrosi).

Il nostro paziente non è solo

Il percorso non termina con la chirurgia, anzi…! Dopo l’intervento il paziente continuerà ad essere seguito dagli stessi specialisti che lo hanno condotto all’intervento potendo contare su tutti gli aiuti possibili per essere agevolato nella perdita del peso e soprattutto nel recupero di tutte le capacità fisiche perse con la patologia, compresi i fondamentali programmi di allenamento.

Il paziente è il nostro centro

Il percorso “Vita Leggera” si propone quindi, attraverso il contributo di tutti i professionisti coinvolti, di accogliere il paziente sovrappeso in maniera empatica ed accompagnarlo nelle varie fasi del percorso fino ad arrivare al duraturo raggiungimento del risultato